In seguito all’apertura di Wall Street del 6 dicembre, Bitcoin (BTC) è tornato verso i 100.000 dollari, grazie alla repentina ripresa dei mercati dal recente flash crash.
Bitcoin abbandona la soglia dei 92.000 dollari
Nel corso della giornata, Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano un aumento del 2,7% del prezzo di BTC.
La volatilità di mercato è risalita a seguito di un periodo di raffreddamento, che ha fatto seguito ad un drawdown di 10.000 dollari su una singola candela oraria.
“Nonostante l’enorme volatilità… Bitcoin sta rispettando i principi dell’analisi tecnica da manuale con una chiusura giornaliera seguita da un retest della parte superiore della struttura principale triangolare”, sintetizza il trader e analista Rekt Capital su X.
“Finora il retest successivo al breakout ha avuto successo”.
Il grafico allegato ha rivelato la cosiddetta candela “Darth Maul” su timeframe giornaliero, dove i trader long e short sono stati liquidati per un valore di 900 milioni di dollari in 24 ore.
Il collega Daan Crypto Trades ha replicato imperterrito.
“Ieri abbiamo registrato quasi 4 miliardi di dollari di Open Interest spazzati via dal mercato. Questo solo su BTC. ETH ha subito l’azzeramento di quasi 1,5 miliardi di dollari, ma alla fine ha tenuto meglio”, spiega.
“Questo tipo di scariche sono abbastanza normali in un mercato rialzista e si verificheranno sempre più spesso. È l’unico modo per proseguire”.
Caleb Franzen, creatore della risorsa di ricerca finanziaria Cubic Analytics, non si è mostrato meno ottimista.
“Oggi Bitcoin potrebbe registrare la sua chiusura giornaliera più alta di sempre”, annuncia ai follower di X.
“Questo non accade durante un bear market”.
Mercati scommettono su taglio dei tassi della Fed
Il rimbalzo di prezzo di BTC è stato favorito dai catartici dati macro degli Stati Uniti di oggi.
Correlato: Analista avverte: Parametro di prezzo di Bitcoin è “ribassista da ottobre”
I numeri dei Nonfarm payrolls (NFP) dimostrano un calo della forza del mercato del lavoro, con conseguente aumento delle aspettative di mercato di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a dicembre.
Secondo i dati forniti dal FedWatch Tool del CME Group, le probabilità di un taglio dello 0,25% in occasione della riunione della Fed del 18 dicembre sono quasi dell’89% al momento della stesura. Una settimana prima le probabilità erano del 68%.
“Allo stesso tempo, l’occupazione di settembre ed ottobre è stata rivista al rialzo di 56.000 posti di lavoro”, riconosce la risorsa di trading The Kobeissi Letter.
“Il numero di segnali contrastanti nei dati del mercato del lavoro è allarmante. Il mercato occupazionale è più debole di quanto sembri”.
Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo