Nel 2024 i crypto exchange hanno registrato un forte aumento dei depositi medi, grazie agli acquisti più consistenti da parte di investitori professionali e aziendali.
Secondo un’analisi del 3 dicembre di CryptoQuant, nel corso dell’anno Binance ha visto aumentare il suo deposito medio giornaliero di Bitcoin (BTC) di 2,77 BTC, superando i concorrenti Kraken e Coinbase, i cui depositi medi giornalieri sono aumentati rispettivamente di 0,56 BTC e 0,41 BTC.
I dati relativi agli exchange mostrano che i depositi medi di Bitcoin sono aumentati da 0,36 BTC nel 2023 a 1,65 BTC nel 2024, mentre i depositi con la stablecoin USDt (USDT) di Tether sono saliti da 19.600 a 230.000 $, indicando una crescente partecipazione degli investitori istituzionali e degli afflussi dei market maker agli exchange.
“Come nel caso dei Bitcoin, i depositi di USDT più consistenti sono tipicamente effettuati da investitori istituzionali o market maker”, si legge nell’analisi di CryptoQuant.
Il 3 novembre Binance ha stabilito un nuovo record con un deposito giornaliero di 6,85 BTC, per un valore di 465.000 $, decuplicando quasi i livelli precedenti. L’exchange ha anche registrato un picco nei depositi giornalieri di USDt a 303.000 $ — il più alto da marzo 2022.
Secondo quanto riportato dalla CNBC, il CEO di Binance Richard Teng ha dichiarato a settembre che i suoi clienti aziendali sono aumentati del 40% nel corso del 2024.
Elezioni ed ETF stimolano l’adozione delle crypto
Il miglioramento del sentiment tra investitori nei confronti degli asset digitali può essere parzialmente attribuito alla rielezione di Donald Trump negli Stati Uniti. Si prevede che l’amministrazione entrante favorisca una regolamentazione più trasparente e favorevole alle criptovalute nel Paese.
Durante la campagna elettorale, Trump si è impegnato a sostituire i vertici della Securities and Exchange Commission e a creare una riserva strategica in Bitcoin negli Stati Uniti. Negli ultimi mesi, nuovi prodotti come gli exchange-traded fund (ETF) Bitcoin spot hanno favorito il coinvolgimento delle istituzioni negli asset digitali. Nel complesso, questi fondi detenevano un patrimonio di oltre 30 miliardi di dollari a novembre, con oltre 6,87 miliardi di dollari in afflussi negli ultimi 30 giorni.
L’asset manager BlackRock gestisce già oltre il 2,3% di tutti i Bitcoin disponibili. Il 2 dicembre le riserve del suo iShares Bitcoin Trust (IBIT) hanno raggiunto i 500.380 BTC, per un valore di circa 48 miliardi di dollari al prezzo attuale.