Cryptocurrencies: 16,655
Markets: 1,202
Marketcap: $ 3.48 T(3.42%)
24h Vol: $ 198.93 B
BTC Dominance: 55.02%

Bitcoin è morto? No, vale quasi quanto il PIL dell’ITALIA

Bitcoin e Italia, un rapporto di odio e “a volte” amore In Italia oramai è abbastanza chiaro, Bitcoin non piace …

Bitcoin è morto? No, vale quasi quanto il PIL dell’ITALIA


Bitcoin e Italia, un rapporto di odio e “a volte” amore

In Italia oramai è abbastanza chiaro, Bitcoin non piace molto al governo e ai media.

Ne abbiamo sentite abbastanza oramai, attacchi verbali giunti da tutti i poli, con l’unico obiettivo di abbattere la fiducia degli investitori e allontanare le persone da uno strumento oramai apice della rivoluzione tecnologica in corso.

Bitcoin è morto! Non ci sono dubbi“, “I cripto-asset sono un gioco d’azzardo travestito da investimento“, “Bitcoin è altamente speculativo e privo di valore intrinseco“, “Bitcoin è una bolla speculativa destinata a scoppiare“, “È uno schema Ponzi mascherato da innovazione tecnologica“, “È solamente una truffa per ingenui“. Queste sono solamente alcune delle citazioni rivolte al crypto-asset numero uno sul pianeta.

Oggi vogliamo ripercorrerle con voi, in un giorno di festeggiamenti per l’intero settore dopo che, per la prima volta nella storia, il prezzo di Bitcoin ha raggiunto la pietra miliare di $100.000 dollari. Festeggia con noi, unendoti al nostro canale Telegram.

Bitcoin, vicino alla top 5 e…

Questo traguardo non sarebbe mai stato così importante senza la presenza di HATER e di tutti questi attacchi inefficienti posti nei confronti di Bitcoin.

Oggi tuttavia, con un prezzo che ha rotto i $100.000 dollari e si attesta a $102.500, la capitalizzazione di mercato di Bitcoin è superiore ai $2 mila miliardi di dollari. Con questo valore, BTC è oramai prossimo a continuare la sua scalata nei top asset globali, preceduto per pochi miliardi dai colossi GOOGLE e AMAZON.

Per fare un paragone invece con il nostro paese, l’ITALIA, il valore di Bitcoin oggi è di poco distante al PIL Italiano, con un valore che al 2023 si attestava a $2.255 miliardi di dollari.

Un traguardo non indifferente, che mette i puntini sulle i per chi crede che questo asset sia privo di valore, non differente da una scommessa.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!



Source link

About the author

Pretium lorem primis senectus habitasse lectus donec ultricies tortor adipiscing fusce morbi volutpat pellentesque consectetur risus molestie curae malesuada. Dignissim lacus convallis massa mauris enim mattis magnis senectus montes mollis phasellus.