Cryptocurrencies: 16,655
Markets: 1,202
Marketcap: $ 3.48 T(3.42%)
24h Vol: $ 198.93 B
BTC Dominance: 55.02%

Crypto rally ed è DeFi Summer, ecco le migliori performance

L’interesse per la DeFi parte da LINK La prima fase di migrazione di capitale ha coinvolto le top 10 crypto …

Crypto rally ed è DeFi Summer, ecco le migliori performance


L’interesse per la DeFi parte da LINK

La prima fase di migrazione di capitale ha coinvolto le top 10 crypto del settore, con performance da capogiro per XRP, DOGE e ADA, che vantano crescite tra il 130% e il 450% negli ultimi 30 giorni.

Abbiamo osservato inoltre una forte crescita di tutti i principali Layer 1, come AVAX, XLM, DOT, SUI, POL, anch’essi con performance di netto superiori al 100%.

L’attenzione è ora rivolta al settore DeFi, con LINK che nella giornata di ieri ha agito da traino. Il principale oracolo del settore, fondamentale per le integrazioni di RWA (asset del mondo reali) nel settore crypto, ha comunicato una serie di annunci. Tra questi, ha reso pubblica una lista di Partner istituzionali di tutto rispetto, in vista della futura “tokenizzazione” degli asset reali.

Come notiamo dal Tweet, parliamo di aziende e infrastrutture tra le più grandi al mondo. Tra questi, ci sono nomi come : Swift, Jp Morgan, State Street, BNY Mellon, Fidelity, U.S. Bank. L’adozione di ChainLink e le prospettive di un mondo “tokenizzato” hanno contribuito ad un forte rally per il token LINK.

In crescita del 30% nella giornata precedente e del 150% negli ultimi 30 giorni, Link si dimostra ancora una volta uno dei pilastri fondamentali per il connubio tra DeFi e finanza tradizionale.

AAVE e UNISWAP

Quando si parla di DeFi inoltre, sono due i nomi principali per gli operatori di mercato: AAVE e UNISWAP.

La crescita dei due è legata all’utilizzo su larga scala, AAVE infatti ha di recente superato i 20$ miliardi di depositi al suo interno, coprendo il 15% della liquidità presente in Defi. Se consideriamo anche i prestiti attivi, l’ammontare di dollari in circolazione su AAVE supera i $33 miliardi, dimostrando la sua Leadership.

Uniswap invece, oltre ad essere il principale DEX di riferimento, sembra esser pronto a portare sul mercato ulteriori innovazioni. Dopo il lancio della UniChain, layer 2 di Ethereum, Uniswap sembra essere prossima al rilascio della V4, una nuova versione del codice che ottimizza la gestione della liquidità, creando benefici sia per i trader che per i liquidity provider. Inoltre, a seguito del cambio di guardia legislativo americano, gli investitori si attendono il così detto “FEE SWITCH“. Per ciò si intende una distribuzione di parte delle Fees generate dal protocollo agli hodler del token UNI.

AAVE e UNI si dimostrano ancora una volta le colonne portanti della finanza decentralizzata, e le performance negli ultimi 30 giorni si equivalgono, con crescite di poco superiori al 100%.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!





Source link

About the author

Pretium lorem primis senectus habitasse lectus donec ultricies tortor adipiscing fusce morbi volutpat pellentesque consectetur risus molestie curae malesuada. Dignissim lacus convallis massa mauris enim mattis magnis senectus montes mollis phasellus.