Cryptocurrencies: 16,655
Markets: 1,202
Marketcap: $ 3.48 T(3.42%)
24h Vol: $ 198.93 B
BTC Dominance: 55.02%

Dtcpay, società di pagamenti in crypto, adotta modello di pagamento basato solo su stablecoin

Dtcpay, piattaforma di pagamento in criptovalute con licenza a Singapore, ha annunciato l’intenzione di eliminare gradualmente il supporto per le …

Dtcpay, società di pagamenti in crypto, adotta modello di pagamento basato solo su stablecoin


Dtcpay, piattaforma di pagamento in criptovalute con licenza a Singapore, ha annunciato l’intenzione di eliminare gradualmente il supporto per le crypto come Bitcoin a favore di transazioni esclusivamente in stablecoin.
In data odierna Dtcpay ha annunciato ufficialmente su X che la sua piattaforma eliminerà gradualmente il supporto per i pagamenti in Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH) entro fine 2024.
Al suo posto, Dtcpay supporterà solo stablecoin come USDt (USDT) di Tether e USD Coin (USDC) di Circle per tutti i suoi servizi di token di pagamento digitale (DPT).
Dtcpay ha dichiarato che prevede di convertirsi ad un modello basato esclusivamente sulle stablecoin entro gennaio 2025.

Dtcpay supporterà anche le stablecoin FDUSD e WUSD

Oltre ad USDT e USDC, Dtcpay offrirà supporto per la stablecoin garantita dalla riserva di First Digital, First Digital USD (FDUSD), e per la stablecoin Worldwide Stablecoin Payment Network (WSPN) Worldwide USD (WUSD).
Lanciata a giugno 2023, FDUSD opera su Ethereum e sulla BNB Chain, controllata da Binance. Secondo i dati di CoinGecko, la stablecoin FDUSD al momento della stesura vanta una capitalizzazione di mercato di 1,9 miliardi di dollari, posizionandosi come la sesta stablecoin più importante per valore di mercato.

A partire da gennaio 2025 Dtcpay supporterà esclusivamente stablecoin come USDT, USDC, FDUSD e WUSD. Fonte: Dtcpay

Realizzata da WSPN, Worldwide USD è una stablecoin con collaterale fiat, ancorata al dollaro USA con un rapporto 1:1. Secondo il white paper di WSPN, il numero totale di token WUSD in circolazione è sempre pienamente coperto da una pari quantità di valuta fiat tenuta in riserva.

Dtcpay punta a “esperienza di pagamento più affidabile, scalabile e sicura”

La decisione di Dtcpay di supportare esclusivamente i pagamenti in stablecoin è conforme alla mission dell’azienda di fornire ai propri clienti un’esperienza di pagamento “più affidabile, scalabile e sicura”, precisa l’azienda nell’annuncio.
Tale transizione è inoltre in linea con le preferenze degli utenti, in quanto una parte significativa del volume di transazioni di Dtcpay proviene già dalle stablecoin, sulla base dei dati annuali delle transazioni.
Precedentemente nota come Digital Treasures Center, Dtcpay è stata co-fondata nel 2019 da Alice Liu, Band Zhao e Sam Lin. L’azienda ha acquisito alcuni grandi partner e utilizzatori, tra cui il principale gruppo immobiliare di Singapore, Pontiac Land, di proprietà del miliardario Kwee Liong Tek.

Circle, Payments, Tether, Stablecoin

La cofondatrice di Dtcpay Alice Liu, il CEO Kanny Lee (a destra) e il presidente di Pontiac Land Kwee Liong Tek (al centro). Fonte: Forbes

Nel 2022, Dtcpay ha ottenuto dalla banca centrale di Singapore la licenza di principale istituto di pagamento al fine di offrire servizi di DPT. La licenza ha fatto seguito all’approvazione di principio da parte dell’Autorità monetaria di Singapore (MAS), che ha permesso all’azienda di operare in base a un’esenzione prevista dalla legge sui servizi di pagamento.
In seguito alle approvazioni, a novembre 2023 Dtcpay ha inaugurato un sistema di pagamento che supporta valute fiat e criptovalute come Bitcoin e Tether per i pagamenti in negozio e online.

Traduzione a cura di Walter Rizzo



Source link

About the author

Pretium lorem primis senectus habitasse lectus donec ultricies tortor adipiscing fusce morbi volutpat pellentesque consectetur risus molestie curae malesuada. Dignissim lacus convallis massa mauris enim mattis magnis senectus montes mollis phasellus.