Il mercato delle criptovalute è ormai una realtà a cui milioni di investitori hanno aderito. A differenza dei mercati tradizionali, come il Forex o l’azionario, quelle delle Criptovalute è un mercato di beni di risorse digitali basato su tecnologia peer-to-peer dove non esiste gerarchizzazione tra server e client e dove ogni nodo della rete informatica riesce a completare in autonomia una transazione finanziaria.
Questo sistema, comunemente noto come Blockchain, è stato presentato su internet nel 2008, entrando in vigore l’anno successivo con il lancio di Bitcoin, certamente la più celebre tra le criptovalute esistenti.
Il mondo della finanza digitale, dopo una prima fase che potremmo definire di rodaggio, è letteralmente esploso generando volumi di affari enormi che hanno, tuttavia, messo in luce un aspetto intrinseco del sistema della blockchain, così come essa è stata concepita; stiamo parlando della elevatissima volatilità dei prezzi di mercato, che producono oscillazioni giornaliere anche di molte migliaia di dollari.
Infatti gli investimenti in Criptovalute sono diventate una costante tra i Top Trader di eToro, la piattaforma di riferimento a livello mondiale per il trading online.
Visita il Sito Ufficiale di eToro e prova gratis la piattaforma
Registrati gratis per provare la piattaforma di trading con un conto demo da 100.000 Dollari
Su eToro infatti puoi investire sulle migliori Criptovalute partendo da soli 50 $ e potrai confrontarti con i Top Trader, cioè trader professionisti che consentono di copiare le proprie strategie di trading.
Investire in criptovalute, quindi, è comunque un’operazione da svolgere con attenzione, magari sfruttando quegli strumenti finanziari che, soprattutto per i meno esperti, possono rivelarsi un’utile arma per aggredire il mercato minimizzando il rischio.
Tra questi strumenti, i Futures sono senza dubbio ottimi alleati.
Bitcoin ieri e oggi

Bitcoin è diventato ormai quasi un sinonimo stesso di criptovaluta dal momento che è stata la prima cripto moneta prodotta sul mercato informatico.
A differenza delle monete reali a corso legale, il bitcoin non sottostà alle comuni leggi della finanza e il suo valore di mercato si basa sulla sola regola di scambio della domanda e dell’offerta.
Il Bitcoin sfugge anche alla logica inflattiva che si ripercuote sulle monete tradizionali come Euro e Dollaro; esso infatti è intrinsecamente deflattivo dal momento che il modello di calcolo su cui si basa la creazione di valore (il cosiddetto mining, di cui certamente in molti hanno senti parlare) è governato da una emissione di valuta controllata e, per certi versi, sempre meno remunerativa, che combatte la crescente potenza di calcolo della rete riducendo nel tempo le ricompense che scaturiscono dal mining.
Questo meccanismo è naturalmente noto a tutti gli attori economici della rete e, in base alle previsioni, si appresterà a minare l’ultima criptovaluta intorno all’anno 2136, quando si giungerà alla fatidica cifra di 21 milioni di Bitcoin creati.
In un mercato decentralizzato e privo di qualunque organo di vigilanza istituzionale, questo modello di produzione e scambio di risorsa serve a combattere azioni speculative e inflazionistiche, preservando l’idea originaria alla base dalla criptovaluta stessa: la democratizzazione della finanza internazionale.
Naturalmente, la mancanza di un organismo di vigilanza, produce un risvolto della medaglia e cioè la già citata volatilità, scatenata nella maggior parte dei casi da una percezione distorta del valore corrente della moneta o della differenza tra valore intrinseco della stessa (come riserva di valore, per intenderci) e metodo di trasferimento del valore.
Infine, pur essendo monete virtuali, gli attori che ne detengono la proprietà restano esseri umani in carne e ossa che, come succede anche in Borsa, possono reagire in vario modo alle notizie di geopolitica internazionale affrettandosi a liquidare o accaparrarsi risorse quando lo ritengono maggiormente opportuno.
Prima di passare all’analisi della negoziazione tramite Futures, potenziale asso nella manica per rimanere a galla in un mercato tanto competitivo, diamo di seguito un rapido sguardo alle nuove criptovalute che ormai affollano il mercato.
Oltre il Bitcoin: le criptovalute emergenti da non lasciarsi sfuggire
Secondo alcuni analisti finanziari, il 2022 sarà l’anno delle criptovalute. Al giorno d’oggi ne esistono circa 13.000 e alcune di esse sono entrate in concorrenza diretta col bitcoin; nuove crittografie, prospettive di maggiori guadagni, maggiore velocità di produzione e distribuzione, minor impatto ambientale e minor energia richiesta per il mining: sono queste le principali leve sulle quali si gioca la sfida del futuro.
Com’è facile immaginare, bitcoin la fa ancora da padrone in questo mercato e rimane la criptovaluta che di gran lunga detiene il più ampio volume d’affari, ma di seguito vogliamo elencarvi anche altre monete, quelle che secondo alcuni sono le criptovalute che nel 2022 andranno per la maggiore.
Migliori Criptovalute emergenti
Coin | Price | Marketcap | Change |
---|
Cosa sono e come funzionano i Futures Bitcoin
Il 19 Ottobre 2021 è considerata una data storica per il Bitcoin fato che la compagnia di investimenti ProShares ha ufficializzato il lancio del primo Futures Bitcoin.
Lo ha comunicato la stessa società che è riuscita a ottenere il via libera della Sec (l’autorità di Borsa statunitense). Una pietra miliare per l’industria delle criptovalute ha sintetizzato il New York Times.
Ma cosa sono esattamente i futures?
I futures sono contratti di compravendita che si stipulano per l’acquisto di un bene differito nel tempo a un prezzo prestabilito. Investire tramite futures significa, quindi, acquistare, in una data stabilita a priori, un’attività ad un prezzo prefissato.
Essi possono riferirsi tanto ad attività reali, quanto ad attività finanziare; con l’avvento delle criptovalute, questi strumenti sono entrati a far parte anche del mondo digitale venendo a costituire una via preferenziale per chi desidera investire tutelando i propri investimenti da possibili rischi e imprevisti, come le fluttuazioni di valuta e prezzo, all’ordine del giorno nel mondo delle cripto monete.
Normalmente, come avviene anche in Borsa, ogni attore economico tende a sfruttare i momenti di calo dei prezzi per acquistare titoli e azioni, nel tentativo di rivenderli poi ad un prezzo maggiorato durante una congiuntura economica favorevole.
Questo è certamente un comportamento legittimo e, perché no, anche redditizio, ma è basato esclusivamente sulle decisioni dell’investitore che, quindi, una volta uscito dal mercato, rischia di perdere eventuali nuovi profitti dovuti al persistere di una fase di salita dei prezzi.
Investire in criptovalute, come abbiamo visto, vuol dire calarsi in un modo estremamente dinamico e volatile, dove può essere molto complicato riuscire a seguire il mercato.
I futures vengono in aiuto proprio per prevenire i rischi, seguire la direzionalità del mercato e stabilizzare la propria posizione; il tutto regolarizzando l’esposizione sul mercato nel tempo (lungo periodo se le previsioni sono positive, breve periodo viceversa), riducendo le perdite e aumentando i profitti e, più in generale, cercando di fare speculazione attuando quello che sui mercati viene chiamato “copertura del rischio” per contrastare efficacemente le oscillazioni di un settore tanto volatile; il tutto utilizzando meno denaro rispetto a una normale attività di compravendita.
Il prezzo d’acquisto di un future scaturisce da dati aggregati sulla domanda di ogni cripto moneta valutata sulle principali piattaforme di scambio presenti online.
A proposito di piattaforme informatiche di compravendita di criptovalute, di seguito daremo uno sguardo al mondo delle società di social trading, il riferimento per chiunque voglia investire in questo mondo.
Le migliori piattaforme di criptovalute: acquista e investi nel modo più sicuro e conveniente
Il modo migliore per fare trading online è affidarsi ad un’azienda del settore; ne esistono molte al giorno d’oggi, ma alcune sono certamente più consigliabili delle altre.
Bisogna ammetterlo: il mondo dei broker è pieno zeppo di siti truffaldini o manchevoli delle più basilari regolamentazioni richieste; per tale motivo è fondamentale saper valutare una piattaforma di trading per verificare che essa rispetti le normative vigenti e sia largamente approvata presso organi di vigilanza governativi o sovranazionali.
E’ bene affidare il proprio trading a intermediari muniti di licenze e regolamentazioni valide, che garantiscano investimenti sicuri oltre a un servizio professionale.
In ambito europeo, le licenze vengono rilasciate dalla CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission), l’ente internazionale cipriota che regolamenta e vigila sull’operato di ogni piattaforma.
Si sconsigliano piattaforme a cui non sia stata rilasciata almeno questa licenza.
In Italia è la CONSOB ad aver stilato, al pari di altri supervisori europei, una lista di numerose piattaforme di trading che operano senza aver ottenuto regolare licenza e che, quindi, agiscono fuori legge (almeno in ambito europeo).
Tra le migliori piattaforme al mondo vi è sicuramente eToro, di cui andiamo a discutere nel dettaglio nel prossimo paragrafo.
eToro e Conto Demo: simula gli investimenti in maniera gratuita e senza alcun impegno
eToro è probabilmente la più famosa piattaforma di investimento del settore, particolarmente adatta per chi è alle prime armi e vuole affidarsi a un broker sicuro, professionale e gratuito.
Visita il Sito Ufficiale di eToro e prova gratis la piattaforma
Registrati gratis per provare la piattaforma di trading con un conto demo da 100.000 Dollari
Uno dei principali vantaggi della piattaforma eToro è la possibilità di acquisto di centinaia di asset finanziari, tra cui oltre un centinaio di cripto monete dedicate, senza obbligo di commissione, riducendo i rischi associati agli investimenti e usufruendo di spread in linea con il mercato delle criptovalute.
Il broker è consigliato anche ai profili tendenzialmente avversi al rischio, dal momento che il deposito minimo per iniziare la compravendita online è di 50$.
Un altro aspetto da non sottovalutare, e per il quale vale la pena fare un salto sulla piattaforma se si vuole iniziare a investire in criptovalute, è l’ampio e ben fornito servizio di social trading che permette a chiunque di monitorare, seguire e addirittura copiare le strategie dei migliori investitori senza alcun costo o commissione, facilitando l’attività di trading anche a chi non possiede profonde conoscenze del settore finanziario.
Infine, eToro consente di provare gratuitamente il suo Conto Demo col quale simulare, senza alcun limite di volume al trading, investimenti con un patrimonio illimitato a disposizione; una sorta di “palestra” gratuita con la quale farsi le ossa prima di cominciare sul serio a investire.
Come aprire un conto su eToro in 3 passi
Registrazione eToro: Guida Rapida
- Registrati a eToro
- Verifica il tuo account
- Effettua il primo deposito
- Seleziona il mercato delle Criptovalute
- Decidi l’importo da investire

Vediamo adesso la procedura per aprire un conto demo gratuito su eToro.
1 – Iscriviti ad eToro
Puoi registrarti gratuitamente ad eToro visitando il sito ufficiale e cliccando sul pulsante ‘Iscriviti Subito’. La procedura di iscrizione è molto veloce e puoi iscriverti anche utilizzando i tuoi account Facebook o Google.
Registrati gratis per provare la piattaforma di trading con un conto demo da 100.000 Dollari
2 – Deposita sul tuo conto
Dopo aver attivato il tuo account cliccando sul link di conferma ricevuto via mail, potrai effettuare il primo deposito.
L’importo minimo che puoi depositare su eToro è di soli 50$.
Ricorda che la valuta utilizzata da eToro è sempre il Dollaro americano ma potrai depositare in Euro, sarà poi eToro ad effettuare la conversione.
Ti consigliamo di depositare tramite PayPal per abbattere le commissioni e vedere il tuo conto caricato immediatamente.
In ogni caso queste sono tutte le modalità di deposito che puoi scegliere:
- Carta di credito/debito
- PayPal
- Skrill
- Trustly
- Rapid Transfer
- Bonifico Bancario
- Neteller

Registrati gratis per provare la piattaforma di trading con un conto demo da 100.000 Dollari
3 – Seleziona l’Asset su cui investire
Dopo che il tuo conto sarà attivo, potrai investire a Zero commissioni su tutte le Criptovalute e gli strumenti finanziari disponibili su eToro.
Ti basterà selezionare lo strumento finanziario e decidere l’importo che vuoi investire.

Come vedi la procedura per acquistare Criptovalute su eToro è molto semplice, ma potrai comunque fare pratica con la piattaforma di trading utilizzando il conto demo gratuito di eToro.