La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti è pronta a respingere le richieste di exchange traded funds (ETF) Solana spot.
Secondo Eleanor Terrett, giornalista di Fox News, l’agenzia ha notificato ad almeno due dei cinque emittenti che chiedono l’approvazione di un ETF su Solana (SOL).
“Mi è stato riferito che la SEC non prenderà in considerazione nessun nuovo crypto ETF sotto l’attuale amministrazione”, ha dichiarato Terrett il 6 dicembre.
Recentemente diverse società di asset management hanno depositato degli ETF SOL, con l’obiettivo di fornire agli investitori un’esposizione diretta al mercato di Solana.
VanEck è stato il primo asset manager a presentare una domanda 19b-4 all’agenzia il 27 giugno, seguito a breve distanza da 21Shares il 28 giugno e da Canary Capital a fine ottobre. Dopo la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali del 5 novembre, anche Bitwise e Grayscale hanno presentato domanda per un fondo SOL.
Il percorso delle società che intendono lanciare ETF crypto inizia con la presentazione di una domanda 19b-4 alla SEC. Questo deposito delinea il prodotto proposto e include dettagli sulla struttura, sui meccanismi di negoziazione e sulla compliance con le normative sui titoli.
Sebbene un rifiuto possa ritardare le domande, le società possono ancora chiedere l’approvazione sotto la nuova leadership dell’agenzia. Il 4 dicembre Trump ha nominato Paul Atkins, un esperto di politica crypto, alla guida della SEC, realizzando una delle promesse fatte in campagna elettorale per sostituire l’attuale Presidente Gary Gensler.
Terrett prevede che gli ETF SOL subiranno lo stesso processo degli ETF Bitcoin (BTC), con gli emittenti che riceveranno il via libera nello stesso giorno.
“La SEC non ne approverà solo uno o un paio e non gli altri. Ricordate gli ETF Bitcoin? Undici lanciati nello stesso giorno”.
Il ritorno di Trump alla Casa Bianca ha innescato una corsa a nuovi prodotti basati sulle crypto a Wall Street. Il 28 novembre, Bitwise ha presentato una domanda per un ETF basato sul suo 10 Crypto Index Fund già esistente.
Le società del settore prevedono inoltre che nel 2025 i fondi Ether (ETH) accetteranno funzioni di staking regolamentate.