L’exchange-traded fund (ETF) Bitcoin spot di BlackRock ha superato i 500.000 BTC detenuti, dato che sempre più investitori cercano di esporsi all’asset.
Il 2 dicembre, le riserve Bitcoin (BTC) dell’ETF iShares Bitcoin Trust (IBIT) hanno raggiunto quota 500.380, per un valore di circa 48 miliardi di dollari al prezzo di mercato attuale.
Secondo BlackRock, l’ETF consente agli investitori di accedere a Bitcoin tramite un exchange-traded product (ETP), eliminando le “complessità operative, fiscali e di custodia del possesso diretto di Bitcoin”.
Gli ETF Bitcoin si avvicinano alle riserve BTC di Satoshi
L’IBIT ETF di BlackRock è diventato l’ETF spot su Bitcoin più scambiato dal suo lancio e ora detiene il 2,38% dell’offerta totale dei 21 milioni di Bitcoin.
I dati dell’ETF tracker SoSoValue mostrano inoltre che, a parte il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), tutti gli altri ETF Bitcoin spot hanno registrato afflussi cumulativi positivi il 2 dicembre.
I dati dell’ETF tracker SoSoValue rivelano afflussi consistenti tra gli ETF Bitcoin spot, escluso il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC). Collettivamente, i Bitcoin detenuti dagli ETF si stanno avvicinando agli 1,1 milioni di BTC attribuiti a Satoshi Nakamoto, pseudonimo creatore della criptovaluta.
L’ETF Bitcoin di BlackRock supera le riserve di MicroStrategy
Le riserve Bitcoin dell’ETF IBIT superano quelle di MicroStrategy, nonostante i dati di BitcoinTreasuries mostrano che la società rimane il maggior holder di Bitcoin a livello corporate.
In un documento del 2 dicembre, MicroStrategy ha rivelato di aver venduto 3,7 milioni di azioni ordinarie di Classe A e di aver utilizzato quasi 1,5 miliardi di dollari per acquistare 15.400 BTC. Questo fa seguito al precedente acquisto di 5,4 miliardi di dollari in Bitcoin e porta il totale delle sue sue riserve a 402.100 BTC.
Oltre a MicroStrategy, anche MARA Holdings ha recentemente aggiunto altri BTC alle sue riserve. In un documento depositato il 2 dicembre, la società ha dichiarato di aver acquistato 6.484 Bitcoin tra il 1° ottobre e il 30 novembre. L’azienda ha acquistato le monete per 618,3 milioni di dollari a un prezzo medio di 95.352 $ per moneta.
I dati di BitcoinTreasuries mostrano che MARA Holdings è il secondo più grande holder Bitcoin aziendale, con 34.794 BTC.