Cryptocurrencies: 16,655
Markets: 1,202
Marketcap: $ 3.48 T(3.42%)
24h Vol: $ 198.93 B
BTC Dominance: 55.02%

Ripple: il Natale ostacola il lancio di RLUSD entro fine anno?

Nuovi “problemi” per la stable di Ripple Il piano di Ripple di lanciare la nuova steblecoin Ripple USD (RLUSD) entro …

Ripple: il Natale ostacola il lancio di RLUSD entro fine anno?


Nuovi “problemi” per la stable di Ripple

Il piano di Ripple di lanciare la nuova steblecoin Ripple USD (RLUSD) entro la fine dell’anno potrebbe essere compromesso dalle festività natalizie. Nessun problema tecnico, quindi, ma un ritardo dovuto all’assenza di collaboratori fondamentali durante il lancio.

Lo ha affermato, nella cornice della conferenza crypto Emergence, a Praga, il cto di Ripple David Schwartz. “Spero ancora che la lanceremo entro la fine dell’anno”, ha dichiarato Schwartz. “Ma ci stiamo avvicinando alle festività e abbiamo partner che potrebbero assentarsi”.

Alcune indiscrezioni girate nei giorni scorsi avevano lasciato intendere che tutto fosse pronto perché la stablecoin potesse vedere la luce già il 4 dicembre, tanto che RLUSD è prelistato su CoinGecko e CoinMarketCap, con annessi Contract Address per XRPL e Ethereum. Ma a quanto pare c’è ancora da attendere.

Se tutto dovesse andare secondo i piani, RLUSD dovrebbe comunque vedere la luce entro la fine del 2024, per la soddisfazione di investitori che la aspettano dallo scorso aprile, quando Ripple annunciò il lancio del nuovo asset.

I test sono iniziati ad agosto 2024, mentre a ottobre sono stati nominati come partner primari per il supporto del lancio i cex Uphold, Bitstamp, Bitso, MoonPay, Independent Reserve, CoinMENA e Bullish. A supportare la liquidità saranno invece B2C2 e Keyrock.

In attesa per RLUSD

La presenza e l’impegno del “capitale umano” dei collaboratori è però essenziale perché il lancio possa avvenire in maniera coordinata e per scongiurare ogni eventuale problema. Non solo da un punto di vista tecnico, ma anche normativo.

Una parte importante chiamata in causa, tra l’altro, sarebbe una trust company dello stato di New York, in coordinazione con il Dipartimento dei servizi finanziari dello stato. “Il regolatore sta ancora esaminando tutti i nostri processi, la conformità e tutto il resto”, ha sottolineato Schwartz. “Non vediamo l’ora di lasciarci alle spalle i grattacapi”.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

 



Source link

About the author

Pretium lorem primis senectus habitasse lectus donec ultricies tortor adipiscing fusce morbi volutpat pellentesque consectetur risus molestie curae malesuada. Dignissim lacus convallis massa mauris enim mattis magnis senectus montes mollis phasellus.