Cryptocurrencies: 16,655
Markets: 1,202
Marketcap: $ 3.48 T(3.42%)
24h Vol: $ 198.93 B
BTC Dominance: 55.02%

Tasse Bitcoin: in Francia la nuova imposta sulle plusvalenze non realizzate

Le polemiche in Francia sulla nuova manovra fiscale Quando si pensava di avere ormai ottenuto in Italia il premio per …

Tasse Bitcoin: in Francia la nuova imposta sulle plusvalenze non realizzate


Le polemiche in Francia sulla nuova manovra fiscale

Quando si pensava di avere ormai ottenuto in Italia il premio per l’aliquota più alta (e stramba) in Europa in relazione alla tassazione crypto, con la proposta dell’aumento al 42% nell’ultimo ddl di bilancio, la Francia prova a superare da destra.

Proprio in queste ore sta infatti montando a Parigi una feroce polemica sulla proposta di aumento della flat tax (il “prélèvement forfaitaire unique”) dal 30% al 33%, per uno scenario ancora peggiore per le criptovalute, che in questa operazione finirebbero per essere inquadrate come “fortune improductive”.

Nello specifico, rientrerebbero in una categoria di asset descritta come “patrimonio improduttivo”, insieme a seconde case o beni di lusso come gioielli, yacht o jet privati. E per questo Bitcoin rischierebbe di essere tassato a prescindere dalla realizzazione dei profitti.

Bitcoin bene di lusso?

La proposta viene dalla senatrice Sylvie Vermeillet, ed è stata accolta dal ministro delle finanze Laurent Saint-Martin, per cui esentare Bitcoin da questa iniziativa nei confronti dei beni di lusso sarebbe “ingiusto”.

Il problema, esattamente come successo in Italia, è che l’operazione creerebbe condizioni totalmente impari tra asset tradizionali e digitali. I primi rimarrebbero inviolati, mentre per le criptovalute toccherebbe una nuova tassazione.

Di conseguenza, le implicazioni potrebbero cambiare sensibilmente strategie di investimento e dinamiche di mercato nel paese, con un ampio impatto sul panorama finanziario più allargato.

Negli Usa, l’avvento del secondo Trump sembra aver creato prospettive decisamente rosee per l’industria crypto, soprattutto dal punto di vista normativo. Evidentemente, in Europa l’approccio della classe politica alle criptovalute è ancora diverso.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

 





Source link

About the author

Pretium lorem primis senectus habitasse lectus donec ultricies tortor adipiscing fusce morbi volutpat pellentesque consectetur risus molestie curae malesuada. Dignissim lacus convallis massa mauris enim mattis magnis senectus montes mollis phasellus.